Qui di seguito vi segnaliamo mostre di giovani artisti, concorsi artistici, possibilità espositive e altre opportunità.
Per segnalarci una mostra o un concorso scrivi a questions@artefatto.info.
Primo appuntamento della programmazione 2022 di FITTKEgiovani, il calendario di eventi under35 promosso dal Comune di Trieste e coordinato dal PAG Progetto Area Giovani.
Matteo Pribaz, aka Priby, mette in mostra nella Sala Fittke di p.zza Piccola, 3, una trentina di lavori che, in ordine cronologico, descrive il suo percorso di ...
Tra gli ultimi appuntamenti del calendario di FITTKEgiovani, dal 13 al 18 dicembre la Sala Fittke entra nella sfera della sound art con la personale di Michele Seffino, classe 1991. Con un bagaglio formativo importante che include gli studi di musica e nuove tecnologie al Conservatorio di Musica G. Tartini e la specializzazione in computer ...
“L’ORIZZONTE NEGATIVO” dell’artista Martina Stella è il progetto vincente del concorso dal titolo SEE THE SEA CHANGE, indetto da Robotics Festival di Arte e Robotica e altre tecnologie nel 2020, coorganizzato con OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste.
La mostra, ospitata ...
L’associazione Melart regala alla città di Trieste due interventi artistici molto articolati e complessi in due luoghi molto differenti: il cortile interno della Scuola Primaria Gaspardis e della Scuola dell’Infanzia e il Pedocin.
Nel primo intervento Federico Duse, Claudio Daker Paolini e Matteo Sifanno hanno trasformato ...
Il murale “L’infinito nell’umiltà” nasce in occasione dell’intitolazione di una delle terrazze poste nella cosiddetta “Zona Urban”, all’ex sindaco Marcello Spaccini che guidò la città di Trieste dal 1967 al ’78. La progettazione e realizzazione dell’opera è ...
“Chromopolis – La città del futuro” promosso dal Comune di Trieste si è arricchito con 4 nuovi interventi artistici ispirati ai temi dell’energia, del riuso e della sostenibilità ad opera dell'artista romana Alessandra Carloni. Un progetto “diffuso” sul territorio cittadino che ...
L'intenso lavoro del Comune di Trieste, in particolare dell'Assessorato ai Giovani, prosegue nell'ottica di sviluppo di un piano sempre più organico di riqualificazione di alcuni spazi pubblici attraverso la creatività urbana.
Molti sono i filoni che si stanno curando con l'obiettivo di creare una rete di soggetti ...
Averlo tra le mani è un vero piacere ma questa è un'occasione per sfogliarlo on line!
Stavamo mettendo a punto una serie di nuove iniziative per arricchire il progetto #chromopolis! Ci siamo solo fermati un attimo, come tutti ... a presto!
CLICCA QUI PER SFOGLIARE IL CATALOGO
Appena concluso il lavoro di restyling allo Skate park di Altura. Progetto curato da Elisa Vladilo con i giovani Luca Riccobon, Stefano Rigo Carnevali, Matteo De San Lu, Lorenzo Finalmente, Elis Skerl, Ali Naqvi, Walter Dobrila, Malik Majid Ali, Farhan Malik. Il progetto Attivagiovani vede in prima ...
Inaugurata alla presenza degli assessori Michele Lobianco e Francesca De Santis e della curatrice Marianna Accerboni, l'esposizione I buoni della strada in arte nell’ambito del Premio nazionale “Miranda Rotteri”. Fuori concorso il Progetto Area Giovani ha segnalato la giovane artista Giorgia Mocilnik che ...
Pallacanestro e arte, due strade che molto spesso corrono parallele fra di loro: c’è tanto fermento, in queste settimane, nella zona adiacente all’Allianz Dome. Si, perchè mercoledì 3 aprile alle ore 17.30 prenderà il via lo “Stadio Street Tour”, una speciale passeggiata che farà scoprire ...
Un nuovo mare a Valmaura? Sì! Ma il nostro mare, dicono i componenti della storica associazione triestina Melart. We can see our sea è un omaggio alla città di Trieste con rimandi alle diverse specie ittiche del golfo, fondi marini e un interessante racconto del passaggio dalla scrittura bidimensionale ...
Il PAG - Progetto Area Giovani sostiene e promuove “Oculus – Giovani Operatori per la Creatività Urbana”, una proposta creativa per nuove figure professionali da formarsi nel settore della creatività urbana che coinvolge le città di Napoli, Torino, Bergamo, Trieste e Abano Terme.
Il progetto si rivolge ai ...
PIERGIORGIO DEL BEN (Pordenone, 1990) è stato selezionato, grazie al PAG_Progetto Area Giovani del Comune di Trieste e sarà a Nottingham per rappresentare l'Italia e la regione Friuli Venezia Giulia in UKYA CITY TAKEOVER nel febbraio 2019
Sarà il nostro ambasciatore per quello che è uno dei più importanti ...
La triestina GIORGIA MOCILNIK (Trieste, 1990) è stata selezionata per prendere parte alla residenza d'artista LANDXCAPES_arte, narrazione, paesaggio nella sezione LAND ART dal 7 al 19 ottobre in Puglia.
Il Progetto Area Giovani del Comune di Trieste (membro della BJCEM_Biennale des Jeunes Créateurs de l'Europe et de la ...